Gondola Rides Venice

Pianifica il tuo giro in gondola a Venezia | Orari, consigli e altro

Abbiamo saputo che farai un tradizionale giro in gondola a Venezia e non potremmo essere più entusiasti! Sei pronto a navigare tra canali pittoreschi, a vedere meraviglie architettoniche e a immergerti in un'atmosfera romantica? Questo articolo ti guiderà nella pianificazione di un viaggio perfetto, assicurandoti un'avventura indimenticabile nella Città dell'Acqua.

Giro in gondola a Venezia: L'esperienza in sintesi

Gondola ride
  • Quali sono gli orari del giro in gondola a Venezia?
    Dalle 9 alle 3 del mattino, a volte anche fino alle 8 del mattino.
  • Da dove posso prendere le gondole di Venezia?
    Le stazioni più importanti della gondola sono Piazza San Marco e il Ponte di Rialto, ma puoi salire a bordo della tua gondola anche da stazioni come il Ghetto Ebraico, il quartiere Dorsoduro e altre ancora.
  • Quanti passeggeri può ospitare una gondola?
    Sei passeggeri, compreso il gondoliere.

Quali sono gli orari del giro in gondola a Venezia?

Venice Gondola Ride

Orario generale: Dalle 9:00 in poi. Fino alle 19:00 le tariffe sono standard e fisse, ovvero 80€. Dalle 19:00 alle 3:00, i prezzi sono di 100€, con un supplemento di 40€ per ogni 20 minuti in più.

Chiusure: Poiché la gondola è uno dei principali mezzi di trasporto di Venezia, funziona tutto l'anno. Solo in caso di condizioni meteorologiche estreme o di sciopero dei gondolieri il servizio verrà interrotto.

Orari dettagliati del giro in gondola

Il momento migliore per fare un giro in gondola a Venezia

Giorno feriale o weekend: I giorni feriali sono generalmente meno affollati rispetto ai fine settimana. Se preferisci un'esperienza più tranquilla e intima, considera la possibilità di fare un giro in gondola a Venezia in un giorno feriale. Avrai maggiori possibilità di goderti un tranquillo giro in gondola attraverso i canali senza il trambusto delle grandi folle.

Alta stagione e bassa stagione: L'alta stagione a Venezia si verifica tipicamente durante i mesi estivi, in particolare nei mesi di giugno, luglio e agosto, quando i turisti affollano la città. In questo periodo il numero di visitatori aumenta notevolmente e le code per le gondole possono essere più lunghe. Se preferisci evitare la folla e vivere un'esperienza più rilassata, considera di visitarla durante la stagione intermedia, che comprende i mesi da novembre a febbraio, esclusi i periodi di Natale e Capodanno.

Da dove posso fare un giro in gondola a Venezia?

find gondola stations along the waterfront near the Doge's Palace.

A Venezia puoi fare un giro in gondola da diversi punti della città. I luoghi più popolari e comuni in cui si trovano le stazioni delle gondole sono:

  • Piazza San Marco: Puoi trovare delle stazioni di gondola sul lungomare vicino al Palazzo Ducale .
  • Canal Grande:Il Canal Grande è la principale via d'acqua che attraversa Venezia e lungo le sue sponde troverai stazioni di gondole.
  • Ponte di Rialto: Questo iconico ponte è una zona molto animata e nelle vicinanze si trovano le stazioni delle gondole, per cui il sito ​Rialto Bridge è un comodo punto di partenza per la tua gita.
  • Santa Maria del Giglio: Situata vicino all'omonima chiesa, ​Santa Maria del Giglio è un altro punto popolare per trovare stazioni di gondola.
  • Campo Santa Maria Formosa: Una piazza situata nel quartiere di Castello, ​Campo Santa Maria Formosa è una zona più tranquilla per iniziare il tuo giro in gondola.
  • Santa Sofia: Vicino al palazzo della Ca' d'Oro, puoi trovare delle stazioni di gondola all'indirizzo ​Santa Sofia.
Esplora le stazioni della gondola

Come arrivare a Venezia alle stazioni delle gondole

Vaporetto

Con i mezzi pubblici

Vaporetto: Prendi le linee autobus 1 o 5.1 per raggiungere il punto di imbarco del tuo ​giro in gondola vicino a ​Piazza San Marco. Queste linee percorrono la lunghezza del Canal Grande.
Traghetto: Puoi recarti in una qualsiasi delle 7 stazioni lungo il Canal Grande per trovare la stazione della gondola più vicina.

walk

A piedi

Se sei un turista che sta esplorando Venezia, il modo migliore per raggiungere il tuo ​giro in gondola è camminare. Piazza San Marco si trova nel cuore di Venezia. La passeggiata dura circa 10-15 minuti, a seconda del percorso e dell'andatura. Scopri l'essenza di Venezia passeggiando tra le incantevoli strade e i ponti per raggiungere il punto di partenza della gondola che desideri.

Da sapere prima di fare un giro in gondola a Venezia

private ride
  • In un ​giro condiviso, i posti a sedere sono solitamente casuali e decisi dal gondoliere. Dovrai sederti con persone che non conosci e ogni gondola avrà 5 passeggeri + il gondoliere. Inoltre, di solito il giro inizia solo quando la gondola è piena, quindi potresti dover aspettare qualche minuto in più fino al raggiungimento della piena capacità.
  • Al contrario, un giro privato garantisce che l'intera gondola sia occupata solo dal tuo gruppo, sia che tu viaggi in coppia o in famiglia. La corsa inizierà anche se la gondola non è al completo. I costi sono naturalmente più alti per questo tipo di viaggio.
classic gondola ride
  • Con un upgrade del biglietto su ​classic gondola ride, potrai usufruire del commento dal vivo in inglese o in italiano.
  • Puoi anche optare per il commento audio digitale in 7 lingue: Spagnolo, tedesco, russo, giapponese, cinese, francese e hindi. Nota: anche questa funzione è un componente aggiuntivo.
Gondola in Venice with guy singing to passengers - Serenade

Non è previsto che il gondoliere canti per te se prenoti una corsa standard. Se vuoi visitare il sito ​serenade experience, devi prenotare un tour separato che lo offra. Inoltre, alcuni gondolieri possono offendersi se gli chiedi di cantare.

Gondola on Canal Grande in Venice

Purtroppo nessuna di queste esperienze in gondola a Venezia è adatta alle sedie a rotelle.

Gondola venice boat ride

Non ci sono restrizioni sull'abbigliamento durante un giro in gondola a Venezia. Tuttavia, vestiti in modo comodo e tieni conto delle condizioni meteorologiche durante la tua visita. Se vuoi fare un giro su ​al tramonto o un giro notturno, prendi in considerazione l'idea di vestirti in modo formale per adattarti all'atmosfera e all'ambiente. È inoltre consigliabile portare con sé un maglione o una giacca leggera se fai un giro in gondola di sera, soprattutto nei mesi più freddi.

Venice Gondola Ride
  • Osserva e rispetta le istruzioni del gondoliere per un giro sicuro e divertente.
  • Non stare in piedi o appoggiarti eccessivamente alla gondola.
  • Evita di gettare rifiuti e mantieni la pulizia.
  • Evita di toccare gli edifici o le strutture lungo i canali.
  • La fotografia è incoraggiata, ma fai attenzione alla privacy degli altri passeggeri, soprattutto se stai facendo un giro condiviso .
Venice Gondola Ride
  • Negozia e concorda il prezzo con il gondoliere prima della corsa per evitare qualsiasi malinteso, soprattutto se la prenotazione avviene in loco.
  • Parla con il gondoliere e fai domande sulla storia e la cultura di Venezia.
  • Considera la possibilità di condividere la gondola con altri viaggiatori per dividere il costo.
  • Tieni d'occhio i tuoi effetti personali durante il viaggio ed evita di portare con te oggetti di valore eccessivo.
  • Abbraccia il fascino e il romanticismo del giro in gondola scegliendo orari più tranquilli e optando per i canali più piccoli.
Suggerimenti dettagliati e FAQ
seafood in venice
  • Osteria da Fiore: Assapora piatti a base di pesce con un'esperienza da stella Michelin presso ​Osteria da Fiore.
  • La Palanca: Goditi la vista sul mare e gusta una deliziosa selezione di paste e tiramisù. Siediti all'aperto e prendi il sole su ​La Palanca.
  • Al Timon: Un locale che offre deliziosi Cicchetti (tapas veneziane) e bevande a prezzi accessibili, ​Al Timon è il posto giusto per un aperitivo al tramonto.

Domande frequenti su come organizzare il tuo giro in gondola a Venezia

Quali fattori possono aiutarmi a decidere quale giro in gondola è più adatto a me?

Per cominciare, guardiamo i costi di . L'orario di lavoro della gondola è generalmente dalle 9 del mattino in poi e può arrivare fino alle 3 del mattino. Fino alle 19:00 le corse hanno un prezzo standard di 80€. Dopo le 19:00 la corsa costa 100€, con un supplemento di 40€ per ogni 20 minuti in più. Quindi, l'opportunità di fare una corsa mattutina o serale dipende dal tuo budget e dalla tua convenienza.
Poi considera se vuoi un'esperienza condivisa o privata su . In un'esperienza condivisa, anche se non potrai decidere chi saranno i tuoi compagni di viaggio, potrai comunque goderti l'esperienza in gondola. In un'esperienza privata, puoi prenotare l'intera gondola per te e i tuoi cari, anche se a un costo maggiore.
Puoi anche decidere la tua corsa in base al fatto che tu voglia intrattenimento dal vivo o meno. Se desideri un'esperienza su ​serenade, dovrai prenotarla separatamente.

Devo fare un giro in gondola al mattino o alla sera?

Il momento migliore per fare un giro in gondola su ​a Venezia è la mattina presto o il tardo pomeriggio per evitare la folla. ​Anche le gite al tramonto sono un'opzione popolare, soprattutto tra le coppie.

Qual è la durata di un giro in gondola a Venezia?

La durata del viaggio in gondola è in genere di 30 minuti, più o meno a seconda del percorso scelto e delle condizioni del traffico.

Sono disponibili gite in gondola in inverno?

Sì, le gite in gondola sono disponibili tutto l'anno. Solo in caso di condizioni meteorologiche estreme o di sciopero dei gondolieri, il servizio sarà cancellato.

Posso portare cibo o bevande sulla gondola?

La maggior parte dei gondolieri di sono contrari a portare cibo o bevande sulla gondola. Questo per mantenere la pulizia e il rispetto della tradizione.

Le gite in gondola sono adatte ai bambini?

Sì, le gite in gondola possono essere apprezzate da persone di tutte le età, compresi i bambini. Garantisci la loro sicurezza seguendo le istruzioni del gondoliere. Inoltre, i bambini di età inferiore ai due anni possono viaggiare gratuitamente.

Posso richiedere un percorso specifico per il giro in gondola?

Sì, a volte i gondolieri possono soddisfare richieste specifiche di percorsi, ma è soggetto alla loro disponibilità e convenienza.

I gondolieri cantano durante il viaggio?

Anche se non è una parte garantita del viaggio, alcuni gondolieri possono fare delle serenate ai passeggeri su richiesta o per occasioni speciali. Tuttavia, alcuni gondolieri possono anche offendersi se viene chiesto loro di cantare! Per questo motivo, è meglio prenotare un sito dedicato ​serenade ride se vuoi provare questa esperienza.

Sono ammessi passeggini e carrozzine sulla gondola?

Purtroppo i giri in gondola non sono adatti alle sedie a rotelle. Inoltre, per mancanza di spazio, non sono ammessi a bordo passeggini e marsupi.

Le gondole sono adatte alle sedie a rotelle?

Le gondole non sono tipicamente accessibili alle sedie a rotelle, in quanto hanno un design stretto e basso che può essere difficile da raggiungere per le persone con problemi di mobilità. Tuttavia, alcuni gondolieri possono essere in grado di soddisfare alcune esigenze di accessibilità.

Cosa indossare per un giro in gondola a Venezia?

Non esiste un codice di abbigliamento specifico per un giro in gondola a Venezia, ma si consiglia di vestirsi in modo comodo e adeguato alle condizioni atmosferiche, nonché di indossare scarpe basse e antiscivolo.

Cosa succede se sono in ritardo per il giro in gondola?

Se hai prenotato la corsa e arrivi in ritardo, purtroppo perderai la corsa. È sempre meglio arrivare almeno 15 minuti prima dell'esperienza.

In quali circostanze un giro in gondola può essere cancellato?

Le gondole circolano tutto l'anno e fanno ricorso al loro servizio solo in situazioni estreme come il maltempo o lo sciopero dei gondolieri. Tuttavia, se tu desideri cancellare la tua corsa per qualsiasi motivo, fallo con almeno 24 ore di anticipo per usufruire di un rimborso completo.

Sto pensando di fare la proposta di matrimonio alla mia compagna durante il nostro giro in gondola. Come posso fare?

Le gite in gondola sono una scelta popolare per le proposte di matrimonio e saremo lieti di assisterti nella pianificazione. Innanzitutto, è sempre meglio prenotare una gondola in anticipo, in modo da poter salire a bordo nel momento che preferisci. In secondo luogo, molte coppie optano per ​giri privati per aumentare l'intimità del momento. Inoltre, parla in anticipo con il tuo gondoliere in modo che possa aiutarti, ad esempio scattando una foto di quel momento speciale o facendo il percorso che hai richiesto.

Viaggio con la mia famiglia (marito e due bambini). Qual è la corsa migliore per me?

Le corse private sono un'ottima scelta per le famiglie, soprattutto per quelle con bambini piccoli. In questo tipo di giro, puoi sederti tutti insieme nella stessa barca anche se non è piena al massimo. Nel tuo caso, la gondola privata sarà composta solo da te, dalla tua famiglia e dal gondoliere. Tuttavia, se hai un budget limitato, puoi comunque fare il classico giro in gondola con posti a sedere opzionali per gruppi. Questo significa che tu e la tua famiglia sarete seduti insieme, ma l'intera gondola non sarà riservata solo a te. È probabile che sia presente a bordo anche un'altra persona.

Ho prenotato una corsa condivisa ma la gondola non è piena. La mia corsa avrà luogo?

Non preoccuparti, il tuo viaggio si svolgerà comunque come previsto. Anche se il gondoliere potrebbe aspettare qualche minuto in più per vedere se il giro in barca si riempie, il giro continuerà comunque come hai pagato.

Posso combinare il mio giro in gondola con altre attività?

Combinare il tuo giro in gondola con altre cose da fare è un ottimo modo per sfruttare al meglio il tuo viaggio a Venezia. Puoi prenotare un ​serenade per aggiungere un tocco autentico alla tua corsa. Puoi anche prenotare dei tour combo e visitare il sito ​Venice in a day visitando i monumenti vicini, come il Palazzo Ducale, e le isole di Murano, Burano e Torcello.

Altre letture

about

Informazioni

Prenota ora
tips

Suggerimenti e FAQ

Prenota ora

Informazioni

Tutte le schermate delle mappe presenti in questa pagina provengono da Google in conformità con il principio di utilizzo legittimo. Tutti i diritti relativi a tali schermate appartengono alla piattaforma specifica e il loro utilizzo è esclusivamente a scopo informativo o orientativo.