Gondola Rides Venice

Gite in gondola condivise a Venezia

Disponibilità last minute.
Disponibilità last minute.
Migliori offerte e sconti.
Migliori offerte e sconti.
Assistenza 24/7 in tutto il mondo.
Assistenza 24/7 in tutto il mondo.
Shared gondola rides in Venice






Un giro in gondola è una delle esperienze veneziane per eccellenza. E per coloro che vogliono divertirsi senza fare i conti in tasca, un giro in gondola condiviso è la scelta perfetta. Sali su una gondola con i tuoi compagni di viaggio ed esplora gli iconici canali di Venezia. Continua a leggere per sapere come sarà un giro in gondola condiviso a Venezia.

L'esperienza di un giro in gondola condiviso

Views

Visualizzazioni

Preparati a lasciarti stupire dai panorami, dagli odori e dai suoni di Venezia mentre navighi lungo le sue iconiche vie d'acqua. e naviga sotto il Ponte di Rialto ad un solo arco. Senti il moto ondoso delle onde sottili e immergiti in tutto ciò che Venezia ha da offrire dalla gondola.

L'esperienza del giro in gondola a Venezia in dettaglio
Make new friends

Fai nuove amicizie

Nella maggior parte delle corse condivise, i posti a sedere sono casuali. Questo significa che, se viaggi in gruppo, potresti essere separato dal tuo gruppo. Non preoccuparti, perché i punti di partenza e di arrivo di un giro in gondola sono gli stessi, quindi potrai sempre ricongiungerti ai tuoi amici/familiari una volta terminato il giro. Inoltre, quale modo migliore di fare nuove amicizie se non sui canali della sognante Venezia, giusto?

dear one absolutely has to be near during gondola ride

Sono disponibili opzioni (anche se opzionali)

Se la tua persona cara deve assolutamente essere vicina, puoi usufruire dell'opzione di upgrade per avere un posto a sedere nella stessa cabinovia, anche in un viaggio condiviso. Con un aggiornamento, potrai anche usufruire di un commento dal vivo in italiano o in inglese, oppure di un'applicazione audio in diverse lingue, tra cui spagnolo, tedesco, giapponese, cinese, russo, francese e hindi.

Perché scegliere un giro in gondola condiviso?

budget

Viaggio economico

  • Per chi ha un budget limitato, questa è un'ottima opzione in quanto si tratta di un'esperienza di base.
  • Il pagamento è da intendersi per l'intera gondola (80€), non a testa. Quindi, se una gondola ha 5 passeggeri, questo costo sarà diviso tra loro.
  • La tua esperienza complessiva non è compromessa, perché potrai comunque visitare i luoghi più famosi come Doge's Palace, St. Marks Basilica e altri ancora.
Esplora altre opzioni economiche
You'll be a green traveler

Sarai un viaggiatore ecologico

  • La scelta di un giro in gondola condiviso riduce il numero complessivo di gondole necessarie per i singoli giri, con un potenziale minore impatto ambientale sul delicato ecosistema dei canali.
  • Le gondole sono spinte da remi, ma alcune utilizzano piccoli motori elettrici per manovrare in spazi ristretti o per aiutare in condizioni di vento. Condividere una gondola significa avere meno gondole e motori in funzione, riducendo potenzialmente il consumo complessivo di carburante e le relative emissioni.

Informati prima di partire per una corsa condivisa: Consigli e suggerimenti

  • Leggi attentamente i dettagli del biglietto condiviso prima di scegliere la variante. Se vuoi usufruire di posti a sedere per gruppi o di commenti dal vivo, il costo è extra.
  • Di solito le corse condivise iniziano solo quando la gondola raggiunge la massima capacità di posti a sedere. Tuttavia, se hai prenotato online, il tuo giro inizierà comunque al momento della prenotazione, anche se la barca non è completamente piena.
  • Un ottimo modo per migliorare la tua esperienza è quello di optare per un serenade ride, che è un'esperienza condivisa. Il cantante può trovarsi sulla tua barca o su una barca vicina, ma la musica è comunque magica.
  • Se sei un viaggiatore economico per eccellenza, prendi in considerazione anche la prenotazione di combo tours per raggiungere attrazioni vicine come Palazzo Ducale o la Basilica di San Marco per sfruttare al meglio il tuo viaggio a Venezia.

Domande frequenti su gite in gondola condivise a Venezia

Che cos'è un giro in gondola condiviso a Venezia?

Un giro in gondola condiviso a Venezia è un modo conveniente per vivere il fascino di Venezia su una gondola tradizionale. Condividerai la gondola con altri viaggiatori e potrai goderti l'esperienza senza spendere troppo.

Quanto costa un giro in gondola condiviso?

Un giro condiviso di 30 minuti parte da 30€ a persona, mentre un giro privato può costare 80-150€ per gondola. Questi prezzi possono aumentare se decidi di fare un giro in gondola condiviso dopo l'orario di lavoro o se prenoti un serenade ride.

Quanto dura un giro in gondola condiviso?

In genere, un giro in gondola a Venezia dura da 30 minuti a un'ora, a seconda del percorso e del pacchetto che scegli. È un tempo sufficiente per immergersi nei panorami ipnotici e scattare foto memorabili.

Devo prenotare in anticipo il mio giro in gondola condiviso?

Si consiglia vivamente di prenotare in anticipo il tuo giro in gondola condivisa, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica. In questo modo potrai assicurarti il tuo posto ed evitare delusioni, dato che gondola rides è un'attività molto popolare a Venezia.

Quali attrazioni di Venezia posso vedere durante il mio giro in gondola?

Durante il tuo giro in gondola condiviso, scivolerai tra le storiche vie d'acqua di Venezia, passando accanto a un'architettura straordinaria, ponti affascinanti e piazze animate. Avrai anche una prospettiva unica di famosi monumenti come il Doge's Palace, il St. Marks Basilica, il Peggy Guggenheim Museum, il Ponte di Rialto e il Canal Grande.

Con quante persone condividerò la gondola?

Il numero di persone che condividono la gondola può variare a seconda del pacchetto e della disponibilità. In genere, una gondola condivisa ospita fino a 6 passeggeri (compreso il gondoliere), garantendo un'esperienza intima e sociale.

Posso richiedere un percorso specifico per il mio giro in gondola condiviso?

Anche se puoi esprimere delle preferenze, il percorso specifico del tuo giro in gondola condiviso è solitamente determinato dal gondoliere e può essere influenzato da fattori come le condizioni meteorologiche e il traffico del canale.

Quali sono i vantaggi di un giro in gondola condiviso?

L'economicità, i tempi di attesa più brevi, la possibilità di interagire in modo interessante con gli altri passeggeri e un'esperienza divertente e sociale sono alcuni dei vantaggi di un giro in gondola condiviso.

Quando è il momento migliore per fare un giro in gondola?

L'ideale sarebbe fare un giro in gondola condiviso prima delle 19:00, perché dopo le 19:00 il costo del giro in gondola è di 20€ in più, cioè 100€. Tuttavia, se il prezzo non è un fattore determinante, fare un giro notturno è un'esperienza unica e le corse condivise sono disponibili anche di sera.

I giri in gondola condivisi offrono la stessa atmosfera ed esperienza dei giri privati?

Anche se l'esperienza non sarà così personalizzata come un giro privato , potrai comunque godere della bellezza dei canali, del giro in gondola e delle abilità di navigazione del gondoliere. Condividere l'esperienza con altri può aggiungere una dimensione diversa ai tuoi ricordi veneziani.

Altre letture

Private ride

Corsa privata

Prenota ora
stations

Stazioni

Prenota ora
plan your visit

Pianifica la tua visita

Prenota ora