Gondola Rides Venice

Gite private in gondola a Venezia

Disponibilità last minute.
Disponibilità last minute.
Migliori offerte e sconti.
Migliori offerte e sconti.
Assistenza 24/7 in tutto il mondo.
Assistenza 24/7 in tutto il mondo.
Venice gondola private rides






Ci sono centinaia di modi per dichiarare il tuo amore mentre sei a Venezia... e fare un giro privato in gondola è uno di questi. Dimentica il mondo e accoccolati accanto alla tua amata, sussurrandole dolci parole all'orecchio... e non preoccuparti, il gondoliere non ti ascolta! Con il fascino dei canali di Venezia come sfondo, questo è un invito a creare momenti che la tua dolce metà conserverà per sempre.

Ecco una curiosità: le gondole di un tempo avevano una copertura speciale chiamata "felze" che proteggeva gli innamorati da occhi indiscreti. Alla fine questa pratica è stata vietata e possiamo immaginare il perché!

Perché scegliere un giro in gondola privato a Venezia?

Priority entry

Accesso prioritario

Salta le code con una corsa privata prenotata in anticipo, assicurandoti di intraprendere il tuo viaggio romantico con facilità e all'orario che preferisci. A differenza di , dove l'esperienza può iniziare solo dopo che la gondola è stata riempita, questa esperienza inizia nel momento in cui sali a bordo.

Customised seating & privacy

Posti a sedere e privacy personalizzati

Prenota l'intera gondola per la tua festa, garantendoti un'esperienza intima e personalizzata. Goditi la tranquillità con i tuoi cari, senza che gli estranei ti interrompano. Il giro inizierà anche se la gondola non è al massimo della sua capacità (cioè 5 ospiti e 1 gondoliere) perché hai prenotato l'intera imbarcazione.

Pianifica il tuo giro in gondola a Venezia
Discover Venice's stories

Scopri le storie di Venezia

Scegli il commento dal vivo o la guida digitale (disponibile in spagnolo, tedesco, giapponese, cinese, russo, francese e hindi) per conoscere i luoghi simbolo di Venezia. Immergiti nella ricca storia e nelle meraviglie architettoniche della città mentre scorri tra magnifici edifici e ponti.
Nota: Sia il commento dal vivo che l'app digitale sono inclusioni opzionali che possono essere acquistate con un upgrade del biglietto.

Personalized attention

Attenzione personalizzata

Il tuo gondoliere sarà in grado di rispondere alle tue domande e di condividere la sua conoscenza della storia e della cultura di Venezia. Puoi anche chiedere di prolungare il giro o di modificare il percorso, anche se questo dipende dalla disponibilità e dalla convenienza del gondoliere. Ovviamente dovrai pagare un extra per gli straordinari.

Suggerimenti per migliorare la tua esperienza di viaggio privato

  • Se ti stai chiedendo perché l'esperienza è leggermente più costosa, ricorda che paghi per la gondola e non per persona. L'unico modo per ridurre i costi è optare per un'esperienza condivisa .
  • Considera l'orario della tua corsa per ottenere la migliore esperienza. Le gite al mattino presto offrono canali sereni e poco affollati, mentre le gite serali o al tramonto offrono un'atmosfera romantica con un'illuminazione straordinaria.
  • Che si tratti della necessità di un giro tranquillo o del desiderio di conoscere meglio la cultura veneziana con il tuo gondoliere, comunicando le tue preferenze potrai personalizzare l'esperienza a tuo piacimento.
  • Anche se non è obbligatorio, lasciare una mancia al gondoliere per un servizio eccezionale è un gesto gentile. In genere è a tua discrezione, ma può aggirarsi intorno ai 5-10€ a persona.
  • I giri in gondola sono senza dubbio magici e alcuni ospiti desiderano prolungare questi momenti con un giro più lungo. Poiché le corse prolungate prevedono un costo aggiuntivo di 40€ per ogni 20 minuti, tieni a portata di mano i contanti.

Navigare tra i canali sereni: Cosa aspettarsi durante un giro privato in gondola

Imbarcarsi in un giro privato in gondola a Venezia non significa solo spostarsi da un punto A a un punto B: è un viaggio coinvolgente nel cuore della città, che ti permette di conoscerne l'anima. Mentre scivoli lungo i canali sereni, la gondola dondola dolcemente al ritmo dell'acqua, creando un'atmosfera rilassante e romantica.

Sights to behold

Attrazioni da vedere

Dalle facciate intricate dei palazzi secolari alle tinte vivaci delle case veneziane, ogni angolo svela una festa visiva. Le meraviglie architettoniche si riflettono sull'acqua, conferendo una bellezza eterea al tuo viaggio. Le viste iconiche possono includere il Ponte di Rialto, il Teatro La Fenice, il Museo Peggy Guggenheim, il Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco e il Ponte dei Sospiri, promettendo momenti indimenticabili e splendide opportunità fotografiche.

Cosa vedere durante il tuo giro in gondola a Venezia
Sounds to enrapture

Suoni che estasiano

I suoni dei canali di Venezia sono unici e accattivanti: il dolce scroscio dell'acqua, il mormorio distante degli abitanti e dei visitatori e l'occasionale serenata di un gondoliere sono un'esperienza uditiva tranquilla. Questo sereno paesaggio sonoro sottolinea la tranquillità della navigazione in città, rendendo ogni momento in gondola una delizia uditiva da assaporare.

Sensations to cherish

Sensazioni da custodire

Scivolare tra i canali di Venezia offre una sensazione impareggiabile, che ti mette in contatto con l'essenza acquatica della città a ogni colpo di remo. Questo viaggio mostra perché Venezia ha incantato i suoi visitatori per secoli. La brezza fresca e il dolce ondeggiare della gondola ti regalano una fuga serena, avvolgendoti nel fascino unico della città e nella tranquillità della vita frenetica.

L'essenza romantica di Venezia: Esclusive esperienze in gondola

Immagina questo: tu e la persona che ami state scivolando silenziosamente tra gli antichi canali di Venezia, immersi nel caldo bagliore del sole al tramonto. Il mondo sembra fermarsi mentre la tua gondola scivola sotto ponti di pietra e accanto a edifici che hanno testimoniato secoli di storia. Questo momento è solo tuo, lontano dalla folla, in una serena bolla di intimità che la città ti offre generosamente.

Questa esclusiva esperienza in gondola non si limita ai panorami. Quando il sole tramonta, il gioco di luci sull'acqua e sugli edifici crea un quadro dorato, esaltando l'atmosfera romantica. Puoi chiedere al tuo gondoliere di fermarsi davanti a un punto particolarmente panoramico per un momento di riflessione o un bacio.

In definitiva, un giro privato in gondola a Venezia è un tributo all'amore, alla privacy e al fascino senza tempo di Venezia.

Prenota un romantico giro in gondola

Domande frequenti su gite private in gondola a Venezia

Quanto costa un giro privato in gondola?

Un giro privato di 30 minuti parte da €135. Questi prezzi possono aumentare se decidi di prendere una gondola dopo l'orario di apertura o se desideri prolungare il giro. Il costo aggiuntivo è di 40€ per ogni 20 minuti in più.

Con quanto anticipo devo prenotare il mio giro in gondola privato?

Mentre pianifica la tua visita, ti consigliamo di prenotare la tua corsa in gondola privata con almeno una settimana di anticipo per assicurarti la data e l'orario che preferisci. Durante i periodi di maggiore affluenza turistica, è consigliabile una prenotazione anticipata per garantire la disponibilità.

Quanto dura un giro privato in gondola a Venezia?

In genere, un giro in gondola privato a Venezia dura circa 30 minuti, a seconda del percorso e del pacchetto che scegli. È un tempo sufficiente per ammirare i panorami mozzafiato con la tua persona speciale e per scattare foto degne di essere incorniciate. Tuttavia, puoi sempre chiedere di prolungare la durata della corsa, ma ti verrà addebitato un costo aggiuntivo di 40€ per ogni 20 minuti in più.

Offrite servizi di gondoliere multilingue?

I nostri tour in gondola possono essere arricchiti dal commento dal vivo di gondolieri esperti che parlano correntemente diverse lingue, tra cui inglese, italiano, spagnolo e francese. La disponibilità può variare, quindi ti invitiamo a richiedere questo servizio al momento della prenotazione.

Quali attrazioni di Venezia posso vedere durante il mio giro privato in gondola?

Durante il tuo giro in gondola, galleggerai lungo i caratteristici canali di Venezia, passando accanto a monumenti ed edifici mozzafiato, ponti meravigliosi e piazze animate. Avrai anche una prospettiva unica di luoghi famosi come il Teatro la Fenice e il Ponte di Rialto, il grande ponte di Venezia che attraversa il Canal Grande.

Posso personalizzare il mio percorso in gondola per includere punti di riferimento specifici?

Sebbene i percorsi delle gondole siano in genere prestabiliti per mostrare le parti più panoramiche e storicamente significative di Venezia, alcuni gondolieri accolgono le richieste di punti di riferimento specifici quando possibile. Ti invitiamo a discutere in anticipo con loro le tue preferenze, in modo che possano adattare il tuo viaggio di conseguenza. Inoltre, le decisioni sul percorso da seguire sono influenzate anche da fattori come le condizioni meteorologiche e il traffico nei canali.

Qual è la differenza tra un giro in gondola condiviso e uno privato?

In un shared ride, i posti a sedere sono casuali, a meno che non si opti per i posti di gruppo. In genere, una gondola condivisa può ospitare fino a 6 passeggeri (compreso il gondoliere) e offre un'esperienza sociale diversa. In una corsa privata, invece, puoi prenotare l'intera gondola per te e per i tuoi cari, anche se questo significa che la gondola non ha raggiunto la capacità massima. Questo offre un'esperienza intima e accogliente.

Quali sono i vantaggi di un giro in gondola privato?

Privacy, intimità e attenzione personalizzata da parte del gondoliere sono alcuni dei vantaggi della prenotazione di un giro in gondola privato.

Sono disponibili gite notturne in gondola?

Sì, sono disponibili gite serali in gondola, altamente raccomandate per la loro atmosfera incantevole. Se partecipi a un tramonto o a un giro notturno, le luci della città illuminano i canali e gli edifici storici, rendendolo il modo ideale per godere del fascino e della magia di Venezia. Tuttavia, le corse notturne costano circa 20 euro in più. Ti invitiamo a prenotare in anticipo perché queste fasce orarie sono particolarmente richieste.

Cosa devo indossare per un giro in gondola?

Il tempo a Venezia può essere molto variabile, quindi ti consigliamo di vestirti in modo comodo ma elegante, adatto alla stagione. Nei mesi più freddi, è consigliabile indossare una giacca leggera perché sui canali può esserci un po' di brezza. Per le gite serali, prendi in considerazione un abbigliamento più formale che si adatti all'ambiente romantico.

Le gite in gondola sono sicure per i bambini?

Assolutamente sì! I giri in gondola sono un'esperienza sicura e memorabile per gli ospiti di tutte le età. I giubbotti di salvataggio sono disponibili su richiesta in alcune gondole (anche se la fornitura di giubbotti di salvataggio non è la norma) e i gondolieri esperti garantiscono un viaggio tranquillo e sicuro attraverso i canali di Venezia.

Come posso scattare le foto migliori durante il mio giro in gondola?

Le corse del mattino e del tardo pomeriggio offrono la migliore illuminazione naturale per la fotografia, con tonalità più tenui e ombre più lunghe che mettono in risalto l'architettura di Venezia. Ti consigliamo di avere la macchina fotografica pronta per ammirare panorami inaspettati e di non esitare a chiedere al tuo gondoliere di fermarsi brevemente nei punti più pittoreschi.

È possibile organizzare un giro in gondola a sorpresa per un'occasione speciale?

Organizzare un giro in gondola a sorpresa per un'occasione speciale è un'idea meravigliosa e assolutamente possibile. Scegliendo un giro in gondola privato, potrai adattare il viaggio al tuo momento speciale, che sia una proposta di matrimonio, un anniversario, un compleanno o semplicemente un gesto romantico. Ecco come realizzarlo:

  • Prenota in anticipo i tuoi biglietti in modo da garantirti l'orario perfetto per la tua corsa.
  • Optando per un giro privato ti assicuri che la gondola sia esclusivamente tua, rendendo la sorpresa ancora più personale e intima.
  • Arriva alla stazione 10-15 minuti prima dell'orario previsto per non perdere la corsa.
  • Incontra il gondoliere, sali a bordo e salpa per il giro più romantico della tua vita.
Cosa succede se piove nel giorno in cui ho prenotato il giro in gondola?

In caso di pioggia leggera, le gite in gondola prevedono l'uso di ombrelli. Tuttavia, in caso di pioggia battente o di condizioni meteorologiche non sicure, la corsa sarà annullata.

Devo dare la mancia al gondoliere dopo un giro privato?

La mancia al gondoliere non è obbligatoria ma è apprezzata per un servizio eccezionale. Si consiglia una mancia di 5-10€ a persona per un'esperienza memorabile.

Altre letture

Shared rides

Giri condivisi

Prenota ora
Stations

Stazioni

Prenota ora