Gondola Rides Venice

Dove trovare le stazioni delle gondole a Venezia

Città del romanticismo (dopo Parigi, ovviamente), il fascino di Venezia è in gran parte attribuito ai suoi canali e alle graziose gondole che vi scivolano sopra. Questa guida ti aiuterà a capire quali sono i posti migliori per un giro in gondola a Venezia, i punti di imbarco più popolari e quali scegliere.

Venice gondola route map highlighting key canals and landmarks.

Punti di imbarco più popolari

Piazza San Marco

Questo è un punto di imbarco molto frequentato, da cui potrai salire in gondola. Si trova proprio vicino all'iconica Piazza San Marco e a Palazzo Ducale, offrendo un accesso immediato a un giro in gondola dopo aver visitato la città. Cerca i caratteristici pali rossi che segnalano le stazioni ufficiali delle gondole.

Le seguenti stazioni si trovano nei pressi della piazza:

Visita la Basilica di San Marco

Il Canal Grande

Il molo più popolare per salire a bordo di una gondola è innegabilmente il Canal Grande, conosciuto come il centro della città da cui si diramano i canali minori. Si tratta di un canale a forma di S lungo 3,8 chilometri (2,4 miglia) che si snoda attraverso la città, dividendola in due parti. Tuttavia, il Canal Grande è sempre sovraffollato sia dai turisti che dagli abitanti del luogo, poiché collega anche la stazione centrale, i mercati e altre vie d'acqua.

Ghetto ebraico

Se cerchi un'esperienza tranquilla e lontana dal trambusto delle zone più affollate, puoi salire su una gondola all'indirizzo ​Campo di Ghetto Nuovo vicino al Ghetto Ebraico. Potresti avere l'opportunità di esplorare canali più piccoli e intimi dal fascino veneziano unico, lontano dai principali percorsi turistici.

Campo San Barnaba

Campo San Barnaba si trova nel quartiere di Dorsoduro. Come il Ghetto ebraico, è un punto di imbarco più tranquillo e rilassato. I tempi di attesa saranno probabilmente più brevi. Prima o dopo il tuo giro in gondola, puoi esplorare le attrazioni vicine come la Collezione Guggenheim, un rinomato museo di arte moderna e contemporanea. Puoi anche visitare Campo Santa Margherita, un'animata piazza con caffè e ristoranti locali.

Punti di imbarco alternativi

Un'altra opzione è Santa Maria del Giglio, che offre un'esperienza più tranquilla con viste panoramiche, situata vicino all'omonima chiesa. Puoi semplicemente passeggiare per i canali posteriori, esplorare il quartiere e risalire in gondola fino al tuo hotel.

Come scegliere il posto migliore per un giro in gondola a Venezia?

gondola stations in Venice

Se sei alla ricerca di un'atmosfera viva e ricca di azione

Imbarco a: Basilica di San Marco, Grand Canal
Come arrivare: Vaporetto linea 1 o 5.1 fino a Piazza San Marco
Tempi di attesa: Più di un'ora in alta stagione; 15-30 minuti in bassa stagione. I biglietti prenotati in anticipo possono farti fare una corsa in meno di 30 minuti, indipendentemente dalla stagione.

  • Ascolta i richiami dei gondolieri che chiamano i turisti in questi punti di imbarco più popolari.
  • Goditi il trambusto della folla mentre attraversi i luoghi più importanti di Venezia, come il Ponte di Rialto, ​Doge's Palace e altri ancora.
  • Scopri i migliori negozi e ristoranti di Venezia che punteggiano il lungomare mentre percorri questi itinerari popolari.
gondola stations in Venice

Se sei alla ricerca di un'avventura tranquilla

Consiglio di amministrazione a: Ghetto ebraico/Ponte San Polo/Campo San Barnaba
Come arrivare: Vaporetto Linea 1 per Guglie
Tempo di attesa: 30 minuti - 1 ora in alta stagione, 15 minuti o meno in bassa stagione. Con i biglietti prenotati in anticipo puoi fare una corsa in meno di 30 minuti, indipendentemente dalla stagione.

  • Se la folla non fa per te, puoi salire in gondola ai moli meno conosciuti come il Ghetto Ebraico o Campo San Barnaba.
  • Il percorso di Ponte San Polo ti porta attraverso alcuni canali più piccoli, ma ti dà anche la possibilità di percorrere un po' di Canal Grande.

Come sconfiggere la folla alle stazioni delle gondole a Venezia

gondola stations in Venice
  • Acquistare i biglietti in anticipo da venditori terzi ti evita di pagare in anticipo. Ti aiuta anche a trovare subito un gondoliere.
  • Considera di fare il tuo giro in gondola la mattina presto (prima delle 10) o nel tardo pomeriggio, quando la folla è meno numerosa. È inoltre consigliabile andare in un giorno feriale piuttosto che nel fine settimana.
  • Prendi in considerazione la prenotazione di una corsa privata invece di unirti a una corsa condivisa. Questo elimina le code e ti permette di personalizzare il tuo percorso e la tua esperienza.

Domande frequenti su stazioni di gondole a Venezia

Come si sale su una gondola a Venezia?

Vai al molo vicino a Piazza San Marco o al Canal Grande. Da lì, mostra il tuo biglietto ai gondolieri in attesa (o acquistane uno nuovo sul posto) e sali a bordo di una gondola. Le istruzioni su come visualizzare la prenotazione ti saranno comunicate una volta acquistato il biglietto. Segui le indicazioni del gondoliere e voilà! Partirai per la tua crociera.

Quali sono le diverse stazioni delle gondole a Venezia?

I punti di imbarco più popolari per il tuo giro in gondola a Venezia sono vicino alla Basilica di San Marco e al Canal Grande. Tuttavia, ci sono anche quelli meno affollati come il Ghetto Ebraico e Campo San Barnaba.

Come si riconoscono le stazioni delle gondole a Venezia?

La maggior parte delle stazioni ufficiali delle gondole sono contrassegnate da pali a strisce rosse e bianche, quindi fai attenzione. Un altro modo per individuare una stazione è identificare i gondolieri. Operano presso le stazioni ufficiali e in genere indossano camicie a righe (solitamente rosse e blu o blu e bianche). Possono anche indossare cappelli di paglia, che contribuiscono al loro aspetto distintivo.

Quali sono i punti di imbarco meno conosciuti?

Se vuoi evitare la folla, puoi salire in gondola ai moli meno famosi come il Ghetto Ebraico o Campo San Barnaba. In questo modo avrai la possibilità di percorrere canali più piccoli e meno trafficati. Puoi salire in gondola anche da stazioni come Calle Larga XXII Marzo e Calle larga de l'Ascension.

Come posso evitare la fretta nei punti di imbarco più popolari come la Basilica di San Marco e il Canal Grande?

L'acquisto dei biglietti online ti permette di saltare le lunghe file d'attesa e di incontrare direttamente il tuo gondoliere al punto di imbarco. Puoi anche considerare di fare un giro in gondola la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla.

Come faccio a scegliere il posto migliore per un giro in gondola a Venezia?

Il posto migliore dipende dal tipo di viaggiatore che sei. Se vuoi immergerti nella cultura attiva e vibrante della città, prendi una gondola vicino alla Basilica di San Marco. Durante questo percorso passa accanto a luoghi simbolo come il Palazzo Ducale e il Ponte di Rialto. Se preferisci un'esperienza più tranquilla e meno movimentata, scegli uno dei canali più piccoli, grazie ai punti di imbarco vicino al Ghetto ebraico e a Campo San Barnaba.

È sicuro prendere una gondola da qualsiasi punto di Venezia?

In genere si sconsiglia di prendere una gondola al di fuori di una stazione ufficiale. Le gondole prive di licenza potrebbero non essere sottoposte a una manutenzione adeguata e la corsa potrebbe essere inaffidabile o poco sicura.

Scopri di più

Must-see Attractions Gondola

Attrazioni da non perdere

Prenota ora
Experience

La tua esperienza

Prenota ora