- Le gondole sono realizzate con oltre 280 pezzi di diversi tipi di legno, tra cui quercia, abete, ciliegio, larice, noce, tiglio, mogano e olmo. Vengono realizzate in squeri veneziani, ovvero laboratori dedicati esclusivamente alla costruzione di gondole.
- La costruzione prevede tecniche complesse come l'intaglio, la piegatura e l'assemblaggio dei diversi componenti in legno senza l'utilizzo di chiodi o viti.
- Sono necessarie circa 400 ore di manodopera, il che significa che una singola gondola può essere completata in 2-3 mesi.