Gondola Rides Venice

Prenota gite in gondola a Venezia a prezzi vantaggiosi

Finalmente sei arrivato a Venezia, città d'acqua, di magia e di romanticismo. Non vedi l'ora di vivere l'esperienza veneziana: un giro in gondola. Tuttavia, prendere una gondola può essere costoso, ma non lasciare che questo ti impedisca di goderti l'esperienza tanto attesa. Ci sono molti modi per godersi un giro a basso costo e questa guida ti aiuta a farlo.

Come prenotare un giro in gondola economico a Venezia

Opt or a shared ride

Opt o una corsa condivisa

Il modo più semplice per vivere la classica esperienza della gondola è prenotare un giro condiviso . In questo tipo di giro, sarai fatto sedere a caso dal gondoliere. Inoltre, il costo di 80€ si riferisce all'intera gondola, non a testa. Poiché dividerai il costo con gli altri viaggiatori, il tuo contributo alla tariffa è solo una frazione del totale.

Prenota una corsa in gondola condivisa
Book a combo tour

Prenota un tour combo

È probabile che tu sia qui per vedere qualcosa di più di un semplice giro in gondola. Prenota un tour combo per le famose attrazioni veneziane come ​walking tour. I combo che includono un giro in gondola e l'ingresso a queste attrazioni possono aiutarti a ottenere il meglio di entrambi i mondi senza spendere una fortuna. Inoltre, ti permette di risparmiare il costo dei singoli biglietti d'ingresso per ciascuno di questi monumenti.

Book your ride before 7 PM

Prenota la tua corsa prima delle 19:00

Il prezzo standard per un giro in gondola dalle 9 alle 19 circa è di 80€ per gondola. Ma la tassa sale a 100€ dopo le 19:00, un prezzo elevato se si considera che le gite in gondola sono già costose di per sé. Per un giro in gondola a Venezia più economico, quindi, è meglio andare prima delle 19.00.

Alternative economiche alla gondola

Per un viaggio economico, prendi in considerazione l'idea di prendere un traghetto, che è una gondola pubblica a Venezia, o il vaporetto, l'autobus pubblico.

Venetian traghetto

Il traghetto

Un traghetto veneziano è essenzialmente una gondola pubblica. Si tratta di una gondola di grandi dimensioni, in genere gestita da due gondolieri, che attraversa il Canal Grande in determinati punti designati dove non ci sono ponti. Ogni traghetto può contenere fino a dieci passeggeri.

Traghetto cost

Costo del Traghetto

Per soli 2€ a persona, puoi goderti un breve ma panoramico giro sul Canal Grande. Se sei un residente, sei fortunato! Le corse in traghetto costano solo 0,7 € per i locali.

Traghetto routes

Percorsi del Traghetto

Ci sono sette linee di traghetti che attraversano il Canal Grande:

  • Fondamente S. Lucia (prima della stazione ferroviaria) - Fondamenta San Simeón Piccolo
  • San Marcuola - Fóndaco dei Turchi (presso il Museo di Storia Naturale)
  • Santa Sofia (vicino a Ca' D'Oro) - Pescaria (mercato del pesce)
  • Riva del Carbòn - Fondamente del Vin
  • Sant'Angelo - San Tomà
  • San Samuele - Ca' Rezzónico
  • Campo del Traghetto - Calle Lanza (vicino alla Chiesa della Salute)
traghetto ride experience

L'esperienza

Un giro in traghetto ti garantirà di strusciarti con la gente del posto (a volte anche letteralmente; i passeggeri del traghetto sono soliti stare in piedi). Tuttavia, il giro terminerà in meno di 5 minuti, quindi non ti permetterà di vivere appieno l'esperienza tradizionale della gondola. Potresti anche non vedere tutti i punti salienti che un giro in gondola di 30 minuti ti garantisce.

vaporetto

Il vaporetto

Il vaporetto è il sistema di autobus pubblici su acqua di Venezia. Si tratta di una rete di imbarcazioni che fungono da principale mezzo di trasporto pubblico lungo i canali e la laguna della città. Offre un modo affidabile e conveniente per spostarsi tra diversi punti di Venezia, tra cui i principali monumenti, le isole e le aree residenziali.

Vaporetto cost

Costo del vaporetto

Il prezzo varia in genere da 7,50 a 9,50 euro a seconda della tratta e del periodo di validità. Puoi anche prenotare un pacchetto in base ai giorni:

  • 1 giorno = 20 euro
  • 2 giorni = 30 euro
  • 3 giorni = 40 euro
  • Pass settimanale = 60 euro
Vaporetto routes

Percorsi del vaporetto

  • Ci sono 22 linee di vaporetti oltre alla Linea N, che è una linea notturna esclusiva.
  • Il percorso più popolare è la Linea 1, che attraversa il Canal Grande e permette alla maggior parte dei turisti di completare la visita della città.
Esplora i percorsi dei vaporetti in dettaglio
experience

L'esperienza

Viaggiare in vaporetto ti permette di vivere Venezia come una persona del posto. Vedrai i veneziani che si recano al lavoro, gli studenti che si recano a scuola e i turisti che esplorano la città, dando un'idea della vita quotidiana a Venezia. A seconda dell'ora del giorno e del percorso, le corse in vaporetto possono essere tranquille - durante la bassa stagione - e caotiche - durante l'alta stagione.

Domande frequenti su gite in gondola economiche a Venezia

È possibile fare un giro in gondola a Venezia in modo economico?

È proprio così! Puoi provare il fascino di un giro in gondola senza preoccuparti troppo delle finanze se opti per un ​giro condiviso o un traghetto, ovvero una gondola per il trasporto pubblico.

Come posso fare un giro in gondola economico?

Puoi prenotare un giro in gondola condiviso o prendere un traghetto per fare un giro economico. Prendere una gondola prima delle 19:00 ti permette anche di risparmiare sul costo dell'after hour.

Quanto costa un giro in gondola economico?

Un giro economico di 30 minuti parte da 30€ a testa. Questi prezzi possono aumentare se prendi la gondola dopo le 19:00 o se desideri prolungare il viaggio. Il costo aggiuntivo è di 40€ per ogni 20 minuti in più.

Quanto dura un giro in gondola a Venezia?

In genere, un giro in gondola a Venezia dura circa 30 minuti. In questo modo avrai il tempo di apprezzare l'architettura e i monumenti della città e di scattare foto.

Posso risparmiare prenotando il mio giro in gondola in anticipo?

È sempre consigliabile prenotare la corsa in gondola in anticipo. In questo modo ti assicuri da potenziali aumenti di prezzo in loco durante l'alta stagione e ti garantisci il posto. Puoi anche evitare le lunghe code e salire sulla gondola non appena arrivi all'ora stabilita.

Qual è la differenza tra un traghetto e una gondola condivisa?

Il traghetto è una gondola pubblica più larga di una gondola tradizionale e può ospitare fino a 10 passeggeri. È anche molto più economico prendere un traghetto, il cui prezzo è di soli 2€ per i turisti e 0,7€ per i locali. Il traghetto dura solo 5 minuti. Una gondola condivisa è una gondola tradizionale in cui i posti a sedere sono solitamente casuali, puoi vivere un'esperienza completa di 30 minuti e scorgere i principali punti di riferimento mentre navighi lungo il Canal Grande (o canali più piccoli, se lo desideri).

Quali attrazioni di Venezia posso vedere durante il mio giro in gondola economico?

Durante la tua gita in gondola, potrai navigare dolcemente lungo le affascinanti vie d'acqua di Venezia, ammirando magnifici monumenti, meraviglie architettoniche e piazze dal vivo. Inoltre, potrai ammirare attrazioni rinomate come il ​Teatro la Fenice e il Ponte di Rialto, l'iconica campata che attraversa il Canal Grande di Venezia.

Posso richiedere un percorso specifico per il mio giro in gondola economico?

Anche se puoi esprimere le tue preferenze al gondoliere, il percorso preciso del tuo viaggio è in genere predeterminato dal gondoliere. Inoltre, anche considerazioni come le condizioni meteorologiche e il traffico del canale giocano un ruolo importante nella scelta del percorso.

Sono disponibili corse economiche la sera?

Per un viaggio economico, è meglio andare prima delle 19:00 perché dopo l'orario di chiusura c'è un supplemento. Se scegli di fare il tour tra le 19 e le 8 del mattino, il costo è di 100€ per gondola.

Il mio giro in gondola a Venezia viene accompagnato da una serenata?

Le corse economiche non prevedono serenate. Tuttavia, se ti senti ricco, puoi prenotare un ​gondola ride with serenade a un costo aggiuntivo.

Quali sono i vantaggi di un giro in gondola economico?

Risparmiare, senza compromettere un'esperienza autentica, è uno dei maggiori vantaggi di un giro in gondola economico.

Devo dare una mancia al gondoliere dopo un giro economico?

La mancia non è obbligatoria, ma è gradita se il servizio è stato buono. Puoi lasciare una mancia di 5-10€ a seconda della tua soddisfazione.

Altre letture

Shared rides

Giri condivisi

Prenota ora
stations

Stazioni

Prenota ora
private gondola

Giri privati

Prenota ora